"Ideando i "libri illeggibili" volli sperimentare tutte le possibilità di comuni comunicazione visiva, delle tecniche editoriali, al di fuori della parola."
Con queste parole Bruno Munari racconta i suoi "libri illeggibili", che iniziò a progettare nel 1949, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica.
Non semplicemente supporto per il testo, la carta comunica un messaggio attraverso il formato, il colore, i tagli e la loro alternanza.
Si omettono gli elementi che costituiscono il libro tradizionale, come il colophon e il frontespizio, e la lettura diventa lo svolgersi cadenzato di una composizione musicale, con timbri sempre diversi nell’alternarsi delle pagine.
Il Libro illeggibile "MN 1" fu progettato da Bruno Munari per la nostra casa editrice nel 1984 ed è con questo libro per noi così importante che vogliamo festeggiare la Giornata Mondiale del Libro.
#worldbookday
#giornatamondialedellibro
#BrunoMunari
#libriilleggibili